Programma 15^ Edizione Maggio 2023
Sfoglia il programma suddiviso per tematica o naviga il programma cronologico
19, 20, 21 MAGGIO
Il Verde e il Mare nell’ Arte
Mostra | Modellismo navale
QUANDO LA PASSIONE INCONTRA L’ARTE
Opere del maestro Ivan Ceschin e del modellista navale Andrea Manzin
SeaYou Pavilion
19, 20, 21 MAGGIO
Il Verde e il Mare nell’ Arte
Mostra | Tele, sculture e tavole
L’ACQUARIO DELLE MERAVIGLIE:
mare, sirene e pesci volantiSalvatore Bonajuto, catanese, agronomo, architetto del paesaggio e artista poliedrico.
Galleria Arte in Porto
19, 20, 21 MAGGIO
Il Verde e il Mare nell’ Arte
Mostra | Acquerelli botanici
FIORI DI MAGGIO
Maria Rita Stirpe, autrice delle illustrazioni dell’Agenda 2023 della rivista Gardenia
WORKSHOP a cura dell’artista, SABATO e DOMENICA,
ore 10.00-12.30Salette Marina Place
19, 20, 21 MAGGIO
Il Verde e il Mare nell’ Arte
Mostra | Fotografia naturalistica
LE FORESTE SOMMERSE DEL MAR LIGURE:
10 anni di esplorazionia cura di: Università degli Studi di Genova (DISTAV)
La mostra racconta le principali scoperte effettuate in circa 10 anni di esplorazioni del Mar Ligure dal gruppo di ricerca di zoologia marina profonda dell’Università di Genova.
SeaYou Pavilion
19, 20, 21 MAGGIO
Il Verde e il Mare nell’ Arte
Mostra | Fotografia naturalistica
FIORI SOTT’ACQUA:
il fragile fascino degli antozoifoto di Federico Betti, docente dell’Università degli Studi di Genova (DISTAV)
La mostra illustra attraverso immagini subacquee il fascino degli antozoi, i cosiddetti ‘animali-fiore’, coralli dalle svariate forme e dagli sgargianti colori che popolano i mari di tutto il mondo e che sono stati qui ritratti nel Mar Ligure.
SeaYou Pavilion
19, 20, 21 MAGGIO
Per i bambini
KINDER BOAT
6-13 anniAssociazione Atlantic Challenge Genova
Insegnamento di nodi e manovre marinaresche a bordo della "Yole di Bantry" Creuza de mä.
A bordo della “Yole di Bantry” Creuza de Mä
20, 21 MAGGIO
Per i bambini
TEATRO ITINERANTE
Studio Associato Attori di Andrea Carretti e Fabrizio Giacomazzi
Omaggio a Cicely Mary Barker, illustratrice inglese
VerdeBlu la fatina del fiore d’acqua è tornata con PERLA, la sua amica sirenettaLungo la passeggiata
19 Maggio
Ore 15.00
Sostenibilità
Incontro
LA FORESTA PERDUTA:
il recupero della “secca dei maledetti” di Bergeggi (Savona)Yacht&Garden con Marevivo per la tutela degli ecosistemi e dei fondali marini della Liguria
SeaYou Pavilion
19 Maggio
Ore 16.30
Giardinaggio
I consigli di vivaisti specializzati
PELARGONI ODOROSI:
dalle antiche e rare specie officinali agli ibridi moderni più profumatiAz.Agr. L’Antico Fiore
(Nettuno, ROMA)Presso l’esposizione lungo la passeggiata
19 Maggio
Ore 17.00
Giardinaggio
I consigli di vivaisti specializzati
Piante e fiori PER UN GIARDINO ROMANTICO SUL MARE
Peirano Vivai
(GENOVA)Presso l’esposizione lungo la passeggiata
19 Maggio
Ore 17.30
Il Verde e il Mare nell’ Arte
Incontro
LE LUNE DEL LEGNO tra scienza e mistero:
come nel taglio le fasi lunari influenzano la resa del legno per imbarcazionicon Mikel Leyun Perez, carpentiere del legno | A cura: di FIBaS (Federazione Italiana Barche Storiche)
SeaYou Pavilion
20 Maggio
Ore 10.30
Cultura e Valorizzazione del paesaggio
Incontro | In occasione del 60° anno del Garden Club di Genova
LIGURIA: IL PAESAGGIO RACCONTA
La storia, il presente e le opportunità future di un territorio bellissimo raccontati attraverso preziosi esempi di salvaguardia e valorizzazione.
SeaYou Pavilion
20 Maggio
Ore 11.00
Giardinaggio
I consigli di vivaisti specializzati
Il mantenimento delle PIANTE GRASSE
Vivaio Carnosa & Spinosa
(Manerba del Garda, BRESCIA)Presso l’esposizione lungo la passeggiata
20 Maggio
Ore 11.30
Giardinaggio
I consigli di vivaisti specializzati
ERBACEE ED AROMATICHE LIGURI in cucina
Vivaio Davide Bacci
(Albenga, SAVONA)Presso l’esposizione lungo la passeggiata
20 Maggio
Ore 12.00
Giardinaggio
I consigli di vivaisti specializzati
TILLANDSIA:
le piante dell’aria nell’arredo e nei giardini verticaliFlorovivaistica Villacidro
(Villacidro, CAGLIARI)Presso l’esposizione lungo la passeggiata
20 Maggio
Ore 14.30
Giardinaggio
I consigli di vivaisti specializzati
HOYA:
come scegliere le varietà adatte al tipo di ambienteHoyaMia
(Gattico-Veruno, NOVARA)Presso l’esposizione lungo la passeggiata
20 Maggio
Ore 15.00
Sostenibilità
Incontro
PIANTE E BENESSERE:
come riconoscere cosmetici davvero naturali e bioSeaYou Pavilion
20 Maggio
Ore 15.30
Il Verde e il Mare nell’ Arte
Dimostrazione
YACHT FLOWER DESIGN:
suggestioni dal marea cura di: E.D.F.A. (Ente Decorazione Floreale per Amatori) Genova
Salette Marina Place
20 Maggio
Ore 16.45
Il Verde e il Mare nell’ Arte
Musica
CORI IMPREVEDIBILI DI PRIMAVERA:
da Gershwin a Battiato passando dai QueenCoro di Voci Bianche Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova | Maestro del Coro: Gino Tanasini; Pianoforte: Enrico Grillotti
Piazzetta del Mediterraneo
20 Maggio
Ore 17.00
Giardinaggio
I consigli di vivaisti specializzati
ACQUATICHE:
le più belle varietà di Iris per forma e coloreColla Vivai
(Moretta, CUNEO)Presso l’esposizione lungo la passeggiata
20 Maggio
Ore 17.30
Giardinaggio
I consigli di vivaisti specializzati
CARNIVORE:
come garantire la corretta irrigazioneAz. Agr. Stranger Plants di Righetti Daniele
(Fumane, VERONA)Presso l’esposizione lungo la passeggiata
21 Maggio
Ore 10.30
Il Verde e il Mare nell’ Arte
Incontro
DAMASCHI E LAMPASSI:
i disegni floreali nell’antica arte tessile di Lorsica (Genova)con Stefania Demartini, Tessitura De Martini e Maria Teresa Demartini, Presidente Associazione Amici del Museo del Damasco di Lorsica
Resort Club
21 Maggio
Ore 11.00
Giardinaggio
I consigli di vivaisti specializzati
Le migliori qualità di ROSE da sciroppo e confettura
Vivaio Nino Sanremo
(Sanremo, IMPERIA)Presso l’esposizione lungo la passeggiata
21 Maggio
Ore 11.30
Giardinaggio
I consigli di vivaisti specializzati
PSAMMOFILE, piante che vivono nelle spiaggie sabbiose: come creare un giardino ecosostenibile, a basso impatto gestionale e risparmio idrico
Vivaio F.lli Rebella
(Quiliano, SAVONA)Presso l’esposizione lungo la passeggiata
21 Maggio
Ore 12.00
Il Verde e il Mare nell’ Arte
Danza
Un sospiro, un fiore e un alito di vento:
LA NATURA SI FA DANZAScuola di danza a.s.d. “Nuova Alacritas” diretta da Maura Rizzo
Piazzetta del Mediterraneo
21 Maggio
Ore 14.00
Il Verde e il Mare nell’ Arte
Incontro e dimostrazione
Lavorazione tradizionale del FELTRO per il giardino e la nautica
con Romina Dogliani, Mastra Feltraia e Lucia Pozzo, Scrittrice e Comandante della Vela Storica Tirrenia II
Presso l’esposizione lungo la passeggiata
21 Maggio
Ore 14.30
Il Verde e il Mare nell’ Arte
Incontro e dimostrazione
IL FASCINO DELLA SCULTURA A SBALZO:
le fasi della realizzazioneSilvia Scarpellini, Studio d’Arte “Sbalzidimare”
(Le Grazie-Portovenere, LA SPEZIA)Sottoportico 193A
21 Maggio
Ore 15.00
Il Verde e il Mare nell’ Arte
Dimostrazione
YACHT FLOWER DESIGN:
suggestioni dal marea cura di: E.D.F.A. (Ente Decorazione Floreale per Amatori) Genova
Salette Marina Place
21 Maggio
Ore 15.30
Giardinaggio
I consigli di vivaisti specializzati
TROPICALI:
le piante che purificano l’aria di casaAz. Agr. Spagnoli Andrea
(Rivoli, TORINO)Presso l’esposizione lungo la passeggiata
21 Maggio
Ore 16.00
Giardinaggio
I consigli di vivaisti specializzati
ORCHIDEE VANDA NON SOLO A RADICE NUDA:
i segreti per una corretta coltivazione in vasoAz. Agr. Sei Cime d’Oro Orchidee
(Cernusco sul Naviglio, MILANO)Presso l’esposizione lungo la passeggiata
21 Maggio
Ore 16.30
Il Verde e il Mare nell’ Arte
Concerto
CANTI DI SIRENE ED ALTRI SUONI MAGICI
a cura di Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova
SeaYou Pavilion