Edizioni Precedenti

Scopri il programma delle iniziative e degli eventi collaterali degli scorsi annio

Edizione 2022 – Venerdi 20, Sabato 21 e Domenica 22 Maggio

PROGRAMMA 2022

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Scarica pdf

20 MAGGIO

Green Fashion

LA MOSTRA
I colori del verde: piante tintorie e alchimie cromatiche

a cura dell’Associazione Colore e Tintura Naturale M.E. Salice (Milano)
In collaborazione con il Vivaio Fratelli Gramaglia (Collegno, Torino)

Arte in Porto

Green Fashion

LO SHOPPING
Proposte di moda sostenibile

Area Green Fashion Shopping

Mercatino Alimentare Bio

Guida agli acquisti tra i più autentici sapori di terre e tradizioni

a cura di AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica)

Area Mercatino Bio

Decorazione Dipinta

GIARDINI SUI MURI DI LIGURIA

Atelier degli studenti dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova

Resort Club

Yacht Design

PROGETTARE LA TRADIZIONE

Proposte di restauro del gozzo centenario GianOrietta, esposizione e presentazione di tavole del progetto a cura degli Studenti del corso di Design Navale e Nautico dell’Università di Genova. Ingresso libero fino ad un massimo di 30 persone

A bordo della goletta Pandora

Teatro Itinerante per i più piccini
Omaggio a Cicely Mary Barker, illutratrice inglese

È LA FATA DEL FIORE D’ACQUA. Abita nel giardino incantato di Y&G tra moli e banchine. Non tutti possono vederla…vuoi provare ad incontrarla?

Studio Associato Attori di Andrea Carretti e Fabrizio Giacomazzi

Alberi Naviganti e Musicanti
Omaggio alle antiche arti dei maestri d’ascia e dei liutai

ESPOSIZIONE DI GOZZI E SCAFI IN LEGNO

SeaYou Pavilion

Alberi Naviganti e Musicanti
Omaggio alle antiche arti dei maestri d’ascia e dei liutai

ALBERI E VELIERI nelle chine di Maria Grazia Dallera e VELE negli acquerelli di Emanuela Tenti

Dehor Mediterraneo

Solidarietà e Natura

MEDITERRANEO MARE DI PACE
alla scoperta delle sue nascoste bellezze. Persone, storie, luoghi attraverso il cammino di Luigi Previati, genovese di adozione, grande appassionato giardiniere e uomo di profonda Pace

a cura dell’associazione internazionale umanista “Mondo senza Guerre e senza Violenza”

14.30-15.00
Salette MarinaPlace

Med Plastic Free

L’INCONTRO
Posidonia, Ecodesign, Droni, Vele e Reti da pesca.
RICERCHE E PROGETTI INNOVATIVI CONTRO L’INQUINAMENTO DA PLASTICA DEL NOSTRO MEDITERRANEO

Modera: Lucia Pozzo, scrittrice e comandante della vela storica Tirrenia II
Con: Acquario di Genova, Filicudi Wildlife Conservation, LifeGate, Marevivo, Officina Naturae, Ogyre

15.00-16.30
SeaYou Pavilion

Med Plastic Free

IL LABORATORIO PER I PIÙ PICCINI
Il riuso creativo della plastica: da rifiuto a risorsa

a cura di AMIU (Azienda Multiservizi e d’Igiene Urbana) Genova

16.30-17.30
Gazebo Plumeria

Green Fashion

LA MOSTRA – Visita Guidata
I colori del verde: piante tintorie e alchimie cromatiche

a cura dell’Associazione Colore e Tintura Naturale M.E. Salice (Milano)
In collaborazione con il Vivaio Fratelli Gramaglia (Collegno, Torino)

16.30-17.00
Arte in Porto

Giardinaggio

GERANI O PELARGONI?
Come riconoscerli e come coltivarli

Az. Agr. L’Antico Fiore (Nettuno, ROMA)

16.30-17.00
Esposizione lungo la passeggiata

Green Fashion

IL LABORATORIO
Natural Color Lab: Il Blu di Genova

a cura dell’Associazione Colore e Tintura Naturale M.E. Salice (Milano)

17.00-18.00
Galleria Arte in Porto, Outdoor

Itinerari tra verde e mare

PRESENTAZIONE DELLA GUIDA “Una rotta blu per itinerari verdi.
I giardini sottocosta.”

di Nicoletta Campanella, Nicla Edizioni. Sarà presente l’Autrice

17.30-18.00
Salette MarinaPlace

Musica

JAZZ FLOWERS

a cura degli Studenti del Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova

18.00-18.30
Salette MarinaPlace

21 MAGGIO

Green Fashion

LA MOSTRA
I colori del verde: piante tintorie e alchimie cromatiche

a cura dell’Associazione Colore e Tintura Naturale M.E. Salice (Milano)
In collaborazione con il Vivaio Fratelli Gramaglia (Collegno, Torino)

Arte in Porto

Green Fashion

LO SHOPPING
Proposte di moda sostenibile

Area Green Fashion Shopping

Mercatino Alimentare Bio

Guida agli acquisti tra i più autentici sapori di terre e tradizioni

a cura di AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica)

Area Mercatino Bio

Decorazione Dipinta

GIARDINI SUI MURI DI LIGURIA

Atelier degli studenti dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova

Resort Club

Yacht Design

PROGETTARE LA TRADIZIONE

Proposte di restauro del gozzo centenario GianOrietta, esposizione e presentazione di tavole del progetto a cura degli Studenti del corso di Design Navale e Nautico dell’Università di Genova. Ingresso libero fino ad un massimo di 30 persone

A bordo della goletta Pandora

Teatro Itinerante per i più piccini
Omaggio a Cicely Mary Barker, illutratrice inglese

È LA FATA DEL FIORE D’ACQUA. Abita nel giardino incantato di Y&G tra moli e banchine. Non tutti possono vederla…vuoi provare ad incontrarla?

Studio Associato Attori di Andrea Carretti e Fabrizio Giacomazzi

Alberi Naviganti e Musicanti
Omaggio alle antiche arti dei maestri d’ascia e dei liutai

ESPOSIZIONE DI GOZZI E SCAFI IN LEGNO

SeaYou Pavilion

Alberi Naviganti e Musicanti
Omaggio alle antiche arti dei maestri d’ascia e dei liutai

ALBERI E VELIERI nelle chine di Maria Grazia Dallera e VELE negli acquerelli di Emanuela Tenti

Dehor Mediterraneo

Green Fashion

L’INCONTRO
Dal Blu di Genova ai biotessuti e alle tinture naturali per una moda sempre più sostenibile

in collaborazione con Garden Club di Genova.
Modera: Emanuela Rosa-Clot, direttore della rivista “Gardenia”

10.30-12.00
Salette MarinaPlace

Green Fashion

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “Quel blu di Genova”

di Michele Mozzati, ed. La nave di Teseo. Sarà presente l’Autore

10.30
Salette MarinaPlace

Giardinaggio

I meravigliosi intrecci tra ROSE e CLEMATIDI

Vivaio Fiorichiari (San Pietro Mosezzo, NOVARA)

10.30-11.00
Esposizione lungo la passeggiata

Giardinaggio

HOYA: la delicata bellezza e il dolce profumo dei “fiori di cera”

HoyaMia (Gattico-Veruno, NOVARA)

11.00-11.30
Esposizione lungo la passeggiata

Giardinaggio

TILLANDSIA: l’insolito e variegato mondo delle piante dell’aria

Florovivaistica Villacidro (Villacidro, CAGLIARI)

11.30-12.00
Esposizione lungo la passeggiata

Giardinaggio

Tutti i segreti per creare un BONSAI

Green Express Bonsai (San Maurizio Canavese, TORINO)

14.30-15.00
Esposizione lungo la passeggiata

Giardinaggio

I meravigliosi intrecci tra ROSE e CLEMATIDI

Vivaio Fiorichiari (San Pietro Mosezzo, NOVARA)

10.30-11.00
Esposizione lungo la passeggiata

Green Fashion

LA MOSTRA – Visita Guidata
I colori del verde: piante tintorie e alchimie cromatiche

a cura dell’Associazione Colore e Tintura Naturale M.E. Salice (Milano)
In collaborazione con il Vivaio Fratelli Gramaglia (Collegno, Torino)

14.30-15.00
Arte in Porto

Green Fashion

IL LABORATORIO
Natural Color Lab: Il Blu di Genova

a cura dell’Associazione Colore e Tintura Naturale M.E. Salice (Milano)

15.00-16.00
Arte in Porto

Green Fashion

IL LABORATORIO PER I PIÙ PICCINI
Piccoli gioielli di carta color natura

a cura di LE MUSE, associazione che sostiene il Museo della Carta di Mele (Genova), a ricordo dell’antica arte cartaria

15.00-16.00
Postazione LE MUSE lungo la passeggiata

Fotografia Naturalistica

C’È VITA NELL’ALBERO

Incontro con Daniele Cavadini, biologo, entomologo, fotografo naturalista. Sarà presente Tiziana Volta, responsabile ricerca iconografica della rivista “Gardenia”.

15.00-16.00
Salette MarinaPlace

Composizioni Floreali

IL LABORATORIO
Centrotavola per imbarcazioni

a cura di E.D.F.A. (Ente Decorazione Floreale per Amatori) Genova

15.00-16.00
Salette MarinaPlace

Musica

CON LA GIOIA NEI CORI: dal Medioevo al Jazz

Coro di Voci Bianche Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova
Maestro del Coro: Gino Tanasini; Pianoforte: Enrico Grillotti

16.30-17.30
Piazzetta del Mediterraneo

Giardinaggio

ACQUATICHE: i benefici della raccolta dell’acqua piovana

Colla Vivai (Moretta, CUNEO)

16.30-17.00
Esposizione lungo la passeggiata

22 MAGGIO

Green Fashion

LA MOSTRA
I colori del verde: piante tintorie e alchimie cromatiche

a cura dell’Associazione Colore e Tintura Naturale M.E. Salice (Milano)
In collaborazione con il Vivaio Fratelli Gramaglia (Collegno, Torino)

Arte in Porto

Green Fashion

LO SHOPPING
Proposte di moda sostenibile

Area Green Fashion Shopping

Mercatino Alimentare Bio

Guida agli acquisti tra i più autentici sapori di terre e tradizioni

a cura di AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica)

Area Mercatino Bio

Decorazione Dipinta

GIARDINI SUI MURI DI LIGURIA

Atelier degli studenti dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova

Resort Club

Yacht Design

PROGETTARE LA TRADIZIONE

Proposte di restauro del gozzo centenario GianOrietta, esposizione e presentazione di tavole del progetto a cura degli Studenti del corso di Design Navale e Nautico dell’Università di Genova. Ingresso libero fino ad un massimo di 30 persone

A bordo della goletta Pandora

Teatro Itinerante per i più piccini
Omaggio a Cicely Mary Barker, illutratrice inglese

È LA FATA DEL FIORE D’ACQUA. Abita nel giardino incantato di Y&G tra moli e banchine. Non tutti possono vederla…vuoi provare ad incontrarla?

Studio Associato Attori di Andrea Carretti e Fabrizio Giacomazzi

Alberi Naviganti e Musicanti
Omaggio alle antiche arti dei maestri d’ascia e dei liutai

ESPOSIZIONE DI GOZZI E SCAFI IN LEGNO

SeaYou Pavilion

Alberi Naviganti e Musicanti
Omaggio alle antiche arti dei maestri d’ascia e dei liutai

ALBERI E VELIERI nelle chine di Maria Grazia Dallera e VELE negli acquerelli di Emanuela Tenti

Dehor Mediterraneo

Solidarietà e Natura

MEDITERRANEO MARE DI PACE
alla scoperta delle sue nascoste bellezze. Persone, storie, luoghi attraverso il cammino di Luigi Previati, genovese di adozione, grande appassionato giardiniere e uomo di profonda Pace

a cura dell’associazione internazionale umanista “Mondo senza Guerre e senza Violenza”

14.30-15.00
Salette MarinaPlace

Med Plastic Free

L’INCONTRO
Posidonia, Ecodesign, Droni, Vele e Reti da pesca.
RICERCHE E PROGETTI INNOVATIVI CONTRO L’INQUINAMENTO DA PLASTICA DEL NOSTRO MEDITERRANEO

Modera: Lucia Pozzo, scrittrice e comandante della vela storica Tirrenia II
Con: Acquario di Genova, Filicudi Wildlife Conservation, LifeGate, Marevivo, Officina Naturae, Ogyre

15.00-16.30
SeaYou Pavilion

Med Plastic Free

IL LABORATORIO PER I PIÙ PICCINI
Il riuso creativo della plastica: da rifiuto a risorsa

a cura di AMIU (Azienda Multiservizi e d’Igiene Urbana) Genova

16.30-17.30
Gazebo Plumeria

Green Fashion

LA MOSTRA – Visita Guidata
I colori del verde: piante tintorie e alchimie cromatiche

a cura dell’Associazione Colore e Tintura Naturale M.E. Salice (Milano)
In collaborazione con il Vivaio Fratelli Gramaglia (Collegno, Torino)

16.30-17.00
Arte in Porto

Giardinaggio

GERANI O PELARGONI?
Come riconoscerli e come coltivarli

Az. Agr. L’Antico Fiore (Nettuno, ROMA)

16.30-17.00
Esposizione lungo la passeggiata

Green Fashion

IL LABORATORIO
Natural Color Lab: Il Blu di Genova

a cura dell’Associazione Colore e Tintura Naturale M.E. Salice (Milano)

17.00-18.00
Galleria Arte in Porto, Outdoor

Giardinaggio

PASSIFLORA: scegliere tra le più belle varietà dagli incantevoli fiori variopinti

Az. Agr. D’Aleo Giovanni (San Giuseppe Jato, PALERMO)

17.00-17.30
Esposizione lungo la passeggiata

Itinerari tra verde e mare

PRESENTAZIONE DELLA GUIDA “Una rotta blu per itinerari verdi. I giardini sottocosta.”

di Nicoletta Campanella, Nicla Edizioni. Sarà presente l’Autrice

17.30-18.00
Salette MarinaPlace

Musica

JAZZ FLOWERS

a cura degli Studenti del Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova

18.00-18.30
Salette MarinaPlace

GALLERIA IMMAGINI