Edizioni Precedenti
Scopri il programma delle iniziative e degli eventi collaterali degli scorsi annio
Edizione 2017 – Sabato 13 e Domenica 14 Maggio
PROGRAMMA 2017
13 MAGGIO

Caravaggio in Cucina
Fotografie di Renato Marcialis
Una collezione di suggestive immagini stampate su tela che, attraverso un sapiente utilizzo scenografico delle luci, ripropongono le atmosfere dei quadri del celebre pittore. In occasione di Yacht & Garden sarà presente l’Autore.
Fino alle ore 19.00 GALLERIA ARTE IN PORTO
10.00

I fiori nella decorazione a mosaico
A cura dell’Accademia Gin Parodi.Saranno presentati esempi della “grande arte dei pavimenti alla genovese” e sarà inoltre svolta un’esercitazione pratica a cura dei maestri mosaicisti Vigo, un vanto ligure nel mondo del restauro.Accanto a questo scorcio di “arte della pietra e dei marmi pregiati” sarà illustrata anche un’antica tecnica di decorazione a stampo su tessuto.Fino alle ore 19.00 – MARINAPLACE
10.00

Metamorfosi mediterranee
Allievi dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.Un gruppo di allievi del Corso di Storia dell’Arte Moderna (coordinati dalla docente Alessandra Gagliano Candela) immagina le metamorfosi di fiori e piante del paesaggio mediterraneo attraverso pittura, disegno, fotografia, video. La mostra si svolgerà all’interno dello spazio “Atelier” riservato da Marina Genova agli allievi dell’Accademia Ligustica.
Fino alle ore 19.00 – Atelier “Accademia Ligustica di Belle Arti” in Marina
10.00

Letture in giardino
Esposizione di libri e illustrazioni d’epoca sul tema della poesia e del giardino, a cura di Libreria Antiquaria Scripta Manent. La storica libreria antiquaria, situata tra Albenga e Ceriale, è anche casa editrice specializzata in libri liguri e sulla Liguria, che vanta un catalogo unico nel suo genere.
Fino alle ore 19.00 – MARINAPLACE
10.00

Baby Orto Attack
Giocando si spiegano ai bambini le principali nozioni di coltivazione e come prendersi cura delle piante. A cura di CIFO
Fino alle ore 13.00 – CIFO green zone
10.00

Il Giardino Mediterraneo
In collaborazione con Garden Club di Genova – A.G.I. (Associazione Giardini Italiani)
Introducono Daniela Cavallaro, Curatrice Yacht & Garden, Ilaria Doria, Presidente Garden Club Genova, Modera, Emanuela Rosa-Clot, Direttore Gardenia. Intervengono Ermanno Casasco, Paesaggista, Mario Faro, Vivaio Piante Faro, Promotore di Radicepura Garden Festival 2017. Simone Ottonello, Architetto Paesaggista, Segretario AIAPP Liguria
MARINAPLACE
10.30

Dipingere con i petali
Laboratorio dedicato ai bambini di 5/8 anni. Per scoprire il piacere di usare petali di fiori e foglie profumate per disegnare e colorare. A cura di Gerry Delfino – Associazione “Il Giardino Letterario”. L’Associazione “Il Giardino Letterario” è da anni impegnata nella promozione della cultura libraria mediante incontri culturali e laboratori ludico didattici. Su prenotazione
Fino alle ore 12.00 – MARINAPLACE
10.30

Come realizzare un orto in terrazza e sul balcone
Incontro con il botanico: introduzione alla coltivazione delle piante ad uso alimentare e ornamentale; accorgimenti per la realizzazione di strutture utili; i metodi di coltivazione e risposta alle domande del pubblico. A cura di CIFO
Fino alle ore 11.30 – CIFO green zone
10.30

Kinder boat
Attività ludiche di marineria a bordo della storica imbarcazione Crêuza de mä
a cura dell’Associazione no profit Atlantic Challenge Genova. Dedicato ai giovani marinai dai 6 ai 14 anni: nodi, cuoi, impalmature e impiombature, vele e remi, manovre, bussola e carte nautiche, insieme a storie di marinai e pirati
Fino alle ore 13.00 – PASSEGGIATA
11.00

Aromatiche
Paolo Gramaglia (Azienda Agricola Fratelli Gramaglia)
Non solo basilico genovese: come coltivare una collezione di basilico (alla cannella,
al limone, dalla foglia rossa, basilico greco etc.).
I suggerimenti di uno dei vivai più importanti in Italia per le collezioni di piante da orto, di aromatiche, ma anche di piante medicinali e tintorie.
PASSEGGIATA
Ore 12:45

Peonie
Maria Grazia Barretti Cibrario (Vivaio delle Commande)
Incontro con un’esperta di uno tra i più importanti produttori italiani di queste meravigliose piante, disponibile a fornire tutti i consigli di coltivazione.
PASSEGGIATA
Ore 14:00

Donne e Rose
in Villa Duchessa di Galliera
storie di dame affascinanti e dei loro splendidi fiori. Interviene: Matteo Frulio, Architetto, Autore di saggi sul giardino storico, Presidente Associazione Amici Villa Duchessa di Galliera. A seguire: Rinaldo Sartore, Vivaio Nino Sanremo
I principali “trucchi del mestiere” nella potatura e coltivazione delle rose
MARINAPLACE
Ore 14:30

Poesia in giardino
Laboratorio dedicato ai ragazzi di 7/12 anni. Un’introduzione al mondo poetico: da una passeggiata tra i fiori alla creazione di versi. A cura di Gerry Delfino – Associazione “Il Giardino Letterario”. L’Associazione “Il Giardino Letterario” è da anni impegnata nella promozione della cultura libraria mediante incontri culturali e laboratori ludico didattici.
Fino alle ore 16.30 – MARINAPLACE
14.30

Rose
Rinaldo Sartore (Vivaio Nino Sanremo)
I principali “trucchi del mestiere” nella potatura e coltivazione delle rose suggeriti da Rinaldo Sartore del noto Vivaio Nino Sanremo, specializzato nella riproduzione da talea, con oltre un secolo di esperienza nella coltivazione di rosai. Nell’ambito dell’incontro “Donne e Rose in Villa Duchessa di Galliera”
MARINAPLACE
15.00

Baby Orto Attack
Giocando si spiegano ai bambini le principali nozioni di coltivazione e come prendersi cura delle piante. A cura di CIFO
Fino alle ore 19.00 – CIFO green zone
15.00

Kinder boat
Attività ludiche di marineria a bordo della storica imbarcazione Crêuza de mä, a cura dell’Associazione no profit Atlantic Challenge Genova. Dedicato ai giovani marinai dai 6 ai 14 anni: nodi, cuoi, impalmature e impiombature, vele e remi, manovre, bussola e carte nautiche, insieme a storie di marinai e pirati
Fino alle ore 18.00 – PASSEGGIATA
15.00

Come realizzare un orto in terrazza e sul balcone
Incontro con il botanico: introduzione alla coltivazione delle piante ad uso alimentare e ornamentale; accorgimenti per la realizzazione di strutture utili; i metodi di coltivazione e risposta alle domande del pubblico. A cura di CIFO
Fino alle ore 17.00 – CIFO green zone
16.00

Tutto nel coro è…
Concerto per festeggiare insieme, in occasione del decennale di Yacht & Garden, anche il 10° compleanno del Coro di Voci Bianche Fondazione Teatro Carlo Felice. Maestro del Coro: Gino Tanasini. Pianoforte: Enrico Grillotti. Musiche di Andrea Basevi, Stefano Cabrera, Gian Enrico Cortese
PIAZZETTA DEL MEDITERRANEO
16.30
14 MAGGIO

Caravaggio in Cucina
Fotografie di Renato Marcialis. Una collezione di suggestive immagini stampate su tela che, attraverso un sapiente utilizzo scenografico delle luci, ripropongono le atmosfere dei quadri del celebre pittore. In occasione di Yacht & Garden sarà presente l’Autore.
Fino alle ore 19.00
GALLERIA ARTE IN PORTO
10.00

I fiori nella decorazione a mosaico
A cura dell’Accademia Gin Parodi. Saranno presentati esempi della “grande arte dei pavimenti alla genovese” e sarà inoltre svolta un’esercitazione pratica a cura dei maestri mosaicisti Vigo, un vanto ligure nel mondo del restauro. Accanto a questo scorcio di “arte della pietra e dei marmi pregiati” sarà illustrata anche un’antica tecnica di decorazione a stampo su tessuto. Fino alle ore 19.00
MARINAPLACE
10.00

Metamorfosi mediterranee
Allievi dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova. Un gruppo di allievi del Corso di Storia dell’Arte Moderna (coordinati dalla docente Alessandra Gagliano Candela) immagina le metamorfosi di fiori e piante del paesaggio mediterraneo attraverso pittura, disegno, fotografia, video. La mostra si svolgerà all’interno dello spazio “Atelier” riservato da Marina Genova agli allievi dell’Accademia Ligustica.
Fino alle ore 19.00 – Atelier “Accademia Ligustica di Belle Arti” in Marina
10.00

Letture in giardino
Esposizione di libri e illustrazioni d’epoca sul tema della poesia e del giardino, a cura di Libreria Antiquaria Scripta Manent. La storica libreria antiquaria, situata tra Albenga e Ceriale, è anche casa editrice specializzata in libri liguri e sulla Liguria, che vanta un catalogo unico nel suo genere.
Fino alle ore 19.00 – MARINAPLACE
10.00

Baby Orto Attack
Giocando si spiegano ai bambini le principali nozioni di coltivazione e come prendersi cura delle piante. A cura di CIFO
Fino alle ore 13.00 – CIFO green zone
10.00

Villa Durazzo Pallavicini
novità e progetti dell’attuale gestione privata. In collaborazione con Associazione Amici Villa Durazzo Pallavicini. Intervengono Fabio Calvi, Architetto Paesaggista, Presidente Associazione Amici Villa Durazzo Pallavicini, Silvana Ghigino, Architetto Paesaggista, Direttore Villa Durazzo Pallavicini
MARINAPLACE
10.30

Tillandsia: cos’è e come coltivarla
Paolo Michieli (Michieli Floricoltura). Un’occasione per conoscere le caratteristiche di queste particolari piante, insieme a dettagliati suggerimenti per il loro impiego, cura e mantenimento.
PASSEGGIATA
10.30

Come realizzare un orto in terrazza e sul balcone
Incontro con il botanico: introduzione alla coltivazione delle piante ad uso alimentare e ornamentale; accorgimenti per la realizzazione di strutture utili; i metodi di coltivazione e risposta alle domande del pubblico. A cura di CIFO
Fino alle ore 11.30 – CIFO green zone
10.30

Kinder boat
Attività ludiche di marineria a bordo della storica imbarcazione Crêuza de mä
a cura dell’Associazione no profit Atlantic Challenge Genova.Dedicato ai giovani marinai dai 6 ai 14 anni: nodi, cuoi, impalmature e impiombature, vele e remi, manovre, bussola e carte nautiche, insieme a storie di marinai e pirati
Fino alle ore 13.00 – PASSEGGIATA
11.00

Show Cooking “Le ricette dell’orto”
Dall’orto alla tavola: uno chef professionista spiega, ricette semplici utilizzando le verdure dell’orto realizzato in casa o sul terrazzo. A cura di CIFO
Fino alle ore 12.30 – CIFO green zone
11.30

Sogno di Primavera
Omaggio danzante delle Allieve della Scuola di Danza a.s.d. Nuova Alacritas diretta da Maura Rizzo.
PIAZZETTA DEL MEDITERRANEO
12.00

Frutta antica e frutti dimenticati nel Giardino Mediterraneo
Pierfranco Montina (Vivai Montina). Tutte le tecniche di coltivazione in giardino o sul terrazzo, illustrate da Pierfranco Montina, esperto e instancabile “cacciatore di piante”, titolare assieme ai fratelli. Gianni e Gabriele, dei Vivai Montina a Cisano sul Neva, nell’entroterra di Albenga. Da tempo lo storico vivaio ligure di piante da frutto, è impegnato sul fronte “biodiversità”, attraverso la ricerca e il recupero di frutti antichi.
PASSEGGIATA
14.00

Il Giardino sul Tetto
un angolo di paradiso per chi vive in città. In collaborazione con AIAPP Associazione Italiana Architettura del Paesaggio Sezione Liguria. Introduce e modera, Stefania Spina, Architetto Paesaggista, Presidente AIAPP Sezione Liguria. Intervengono, Maurizio Crasso, Direttore della divisione SEIC Verde Pensile Harpo Group, Anna Sessarego, Architetto Paesaggista
MARINAPLACE
15.00

Baby Orto Attack
Giocando si spiegano ai bambini le principali nozioni di coltivazione e come prendersi cura delle piante.A cura di CIFO
Fino alle ore 19.00 – CIFO green zone
15.00

Kinder boat
Attività ludiche di marineria a bordo della storica imbarcazione Crêuza de mä
a cura dell’Associazione no profit Atlantic Challenge Genova. Dedicato ai giovani marinai dai 6 ai 14 anni: nodi, cuoi, impalmature e impiombature, vele e remi, manovre, bussola e carte nautiche, insieme a storie di marinai e pirati
Fino alle ore 18.00 – PASSEGGIATA
15.00

Bonsai
Stefano Baccaro (Vivai Baccaro)
I suggerimenti del noto e appassionato produttore italiano di bonsai, su come mantenere “in forma” il proprio bonsai.
PASSEGGIATA
15.15

Come realizzare un orto in terrazza e sul balcone
Incontro con il botanico: introduzione alla coltivazione delle piante ad uso alimentare e ornamentale; accorgimenti per la realizzazione di strutture utili; i metodi di coltivazione e risposta alle domande del pubblico. A cura di CIFO
Fino alle ore 17.00 – CIFO green zone
16.00

Classici di Primavera
in Jazz Concerto a cura di Pietro Leveratto, Dipartimento di Jazz del Conservatorio Niccolò Paganini di Genova.
PIAZZETTA DEL MEDITERRANEO
16.30

Show Cooking “Le ricette dell’orto”
Dall’orto alla tavola: uno chef professionista spiega ricette semplici utilizzando le verdure dell’orto realizzato in casa o sul terrazzo. A cura di CIFO
Fino alle ore 18.30 – CIFO green zone
17.30