Edizioni Precedenti

Scopri il programma delle iniziative e degli eventi collaterali degli scorsi annio

Edizione 2011 – Sabato 21 e Domenica 21 Maggio

Gli appuntamenti di YACHT & GARDEN 2011

Le due giornate dedicate ai fiori e alla natura saranno, anche quest’anno, ricche di eventi collaterali

Il progetto di un Giardino Mediterraneo

Incontro con esperti del verde a cura del Garden Club Genova, A.G.I. – Associazione Giardini Italiani. Saranno presenti: Francesca Mazzino (Presidente del corso di Laurea di Architettura del Paesaggio, Università degli Studi di Genova), Carlo Pagani (Vivaista e conduttore televisivo di rubriche dedicate al Verde) e Guido Piacenza (Presidente della Riserva Naturale Parco Burcina di Biella).
Sabato 21 ore 10.30-11.30

Coltivazione di orchidee in casa Corso

di Giancarlo Pozzi, tra i più qualificati ibridatori e riproduttori italiani di orchidee.
Sabato 21 e domenica 22 ore 14-15

Minicorsi di giardinaggio creativo per bambini

A cura del “Teatro dei Balocchi”, a favore dell’Unicef.
Sabato 21 e domenica 22 ore 10-19

C’era un giardino…

Mostra di Antonio Saliola, pittore di “giardini romantici e della memoria che ci aiutano a ritrovare la voluttà del sogno”. Inaugurazione: sabato 21 ore 11.45
Fino al 26 giugno
Arte in Porto
Tutti i giorni escluso il lunedì dalle ore 11.00 alle ore 20.00

Un Tesoro da Salvare

Campagna di sostegno al restauro della Collezione Lorenese di Cere Botaniche ( XVIII – XIX sec. ), ospitata dal Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze. In via del tutto eccezionale sarà possibile ammirare una delle cere della preziosa Collezione, che sarà collocata in una suggestiva scenografia arricchita dalla collezione pomologica in ceroplastica di Paola Nizzoli Desiderato e dalle opere in ferro, ispirate al mondo vegetale e animale, di Luciano e Ivan Zanoni. Incontro con Chiara Nepi, responsabile della Sezione di Botanica del Museo; Andreina Andreoni e Francesca Kumar, restauratrici dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Domenica 22 ore 11 – 12

Luoghi d’Incanto

I più bei giardini italiani nello sguardo di un fotografo appassionato: Dario Fusaro.
Sabato 21 e Domenica 22, ore 10 – 19

Galà di Danza Classica

Con la partecipazione della prima ballerina Deborah Gismondi e gli artisti del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano. Sabato 21 ore 16.30 – 17.30 Piazzetta del Mediterraneo

Coro di Voci Bianche

Si esibirà il Gruppo “Arkansin” (dal dialetto genovese “piccolo arcobaleno”), diretto da Vera Marenco. Il concerto sarà introdotto dal Gruppo Vocale genovese”Ring Around Quartet”.
Domenica 22 ore 16.30 – 17.30

GALLERIA IMMAGINI